Comunicati

Cultura , Salute e benessere
Lunedì, 25 Novembre 2019

Compagnia Instabile al teatro San Marco con "Tutta colpa del litio"

Un teatro buffo, comico, circense, dove l’ironia porta e stimola lo spettatore a una riflessione sul mondo della salute mentale. È quello messo in scena dalla Compagnia Instabile sul palco del Teatro San Marco di Trento giovedì 28 novembre alle 20.30 con lo spettacolo «Tutta colpa del...


Leggi
Ambiente
Lunedì, 25 Novembre 2019

Il valore aggiunto delle Dolomiti sta (anche) nel confronto internazionale

"L’educazione e la formazione devono essere in grado di sostenere la crescita della consapevolezza della responsabilità che il riconoscimento UNESCO comporta ma anche per aumentare la partecipazione di tutti alle decisioni di gestione che non possono essere calate dall’alto ma...


Leggi
Istruzione e formazione , Lavoro e occupazione
Lunedì, 25 Novembre 2019

Alternanza scuola-lavoro presso i commercialisti

Nuove opportunità nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro. Con il protocollo d'intesa e la convenzione quadro firmati oggi dall’assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro Achille Spinelli e dal presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 25 Novembre 2019

I numeri della violenza di genere in Trentino

È stata presentata stamani la pubblicazione annuale sui numeri della violenza di genere in provincia di Trento. Un lavoro prezioso quanto complesso che propone un'analisi sia di denunce e procedimenti di ammonimento sia di politiche e servizi offerti alle donne che subiscono violenza nel...


Leggi
Attualità , Protezione civile
Lunedì, 25 Novembre 2019

Maltempo, cessata allerta (verde), su tutto il territorio provinciale

La Protezione civile comunica la "Cessata allerta" (verde) su tutto il territorio provinciale e la revoca di tutte le prescrizioni contenute nell'avviso di Allerta ordinaria (gialla) emesso il 15 novembre scorso.


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Lunedì, 25 Novembre 2019

Rinnovato il protocollo per la prevenzione e il contrasto della violenza di genere

La conoscenza del fenomeno della violenza di genere è la premessa indispensabile per qualsiasi iniziativa di contrasto e di prevenzione. Con questa motivazione Provincia, Commissariato del Governo (in rappresentanza delle Forze dell’Ordine), Consorzio dei Comuni trentini (in...


Leggi
Cultura
Lunedì, 25 Novembre 2019

Nicola Grassi pittore nella Venezia barocca

Terzo ed ultimo appuntamento al Castello del Buonconsiglio, martedì 26 novembre ad ore 17.00, per presentare al pubblico la monografia del pittore barocco Nicola Grassi. Ingresso libero


Leggi
Salute e benessere
Lunedì, 25 Novembre 2019

FARē, incontri per diventare volontari

Conclusi gli incontri di approfondimento dedicati ai disturbi mentali l’impegno di FARē, il programma di sensibilizzazione e formazione sul disagio mentale, non si ferma. L’attenzione è ora rivolta ai volontari di domani, cittadine e cittadini che desiderano mettere il proprio tempo al...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Lunedì, 25 Novembre 2019

Sciopero del trasporto pubblico locale mercoledì 27

Il Servizio trasporti pubblici della Provincia autonoma comunica che mercoledì 27 novembre le Segreterie provinciali di FILT-CGIL, FIT-CISL, UILTRASPORTI e FAISA-CISAL hanno proclamato 4 ore di sciopero del trasporto pubblico locale per tutto il personale di Trentino trasporti S.p.A. Il...


Leggi
Attualità
Attualità
Domenica, 24 Novembre 2019

A Condino per festeggiare la patrona dell'Arma dei Carabinieri

Grande festa oggi a Condino, per i Carabinieri in congedo della sezione “Brig. Carlo Baldrachi” di Pieve di Bono, Condino e Storo. In piazza San Rocco numerose persone hanno sfidato il maltempo per celebrare tutti insieme la "Virgo Fidelis", Maria Vergine, patrona dell'Arma....


Leggi
Attualità
Domenica, 24 Novembre 2019

Ieri una serata di beneficenza in ricordo di Denis Magnani

Nella notte del 29 ottobre del 2018 la Tempesta Vaia si abbatteva sul Trentino, lasciando dietro di sé una lunga scia di distruzione e due vittime. Michela Ramponi e Denis Magnani. Denis aveva 34 anni ed era un giovane agricoltore della Val di Non, fu colpito da un fulmine la notte di Vaia...


Leggi
Attualità , Famiglia, sociale e comunità
Domenica, 24 Novembre 2019

Il presidente alla festa dei volontari dell'Apsp di Avio

Oggi il presidente Maurizio Fugatti ha voluto partecipare alla festa dei volontari promossa ogni anno dalla Apsp "Ubaldo Campagnola” di Avio, momento tradizionalmente promosso per ringraziare tutti coloro che, con impegno e dedizione, si dedicano ad aiutare e sostenere nella...


Leggi
Cultura
Domenica, 24 Novembre 2019

"Religion Today", nella nuova puntata di Formart

Il 22° Religion Today Filmfestival ha ricevuto ben 1700 iscrizioni provenienti da 34 paesi rappresentativi dei 5 continenti ed è stato dedicato ai temi della missione e del volontariato. Tra i 58 film selezionati, risaltano in particolare il potente "Skin", di Guy Nattiv,...


Leggi
Attualità
Sabato, 23 Novembre 2019

Segnana: "Lavoriamo per coltivare il rispetto"

"Premesso che non credo che un post su Facebook annulli l'azione e l'impegno posti quotidianamente dalla Giunta e da tanti altri attori impegnati quotidianamente nella difesa della parità di genere, i commenti che hanno generato il dibattito di queste ore sono certamente fuori luogo e...


Leggi
Attualità
Attualità
Sabato, 23 Novembre 2019

"Sicurezza sul lavoro, prestare attenzione"

“Il tragico episodio di oggi, che ha visto la morte di un operaio a Molina di Fiemme, richiama ancora una volta l'attenzione sulla sicurezza sul lavoro. E' infatti sempre più imprescindibile garantire a tutti condizioni di lavoro, sicure ma per farlo dobbiamo impegnarci in modo...


Leggi
Salute e benessere , Territorio, urbanistica ed edilizia
Sabato, 23 Novembre 2019

Cavalese, l'impegno sull'ospedale è massimo

"Il nostro impegno sull'ospedale di Cavalese è massimo", è la replica del presidente Maurizio Fugatti, anche a nome dell'assessore alla salute Stefania Segnana, rispetto a quanto riportato oggi dalla stampa locale. "Nella manovra economico-finanziaria 2020 che abbiamo da...


Leggi
Famiglia, sociale e comunità
Sabato, 23 Novembre 2019

A Cavalese coi DES per parlare di aziende e responsabilità sociale di impresa

C'era anche l'assessore provinciale allo sviluppo economico, ricerca e lavoro, Achille Spinelli, oggi al convegno promosso dal Distretto dell'economia solidale di Fiemme e Fassa a Cavalese, per parlare di aziende e responsabilità sociale d'impresa. Nel convegno l'assessore Spinelli, che ha...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Sabato, 23 Novembre 2019

Strade e ciclabili, la programmazione per Valsugana e Tesino

Aggiornato recentemente, il “Documento di programmazione settoriale 2019 – 2021” contiene, in materia di infrastrutture stradali, statali e provinciali, e ciclopedonali di interesse provinciale, interventi importanti, tutti finanziati, anche per Valsugana e Tesino. "Si tratta di...


Leggi

Cerca